LA MIA TERRA: CORMONS
Cormòns, "Città del Vino", è posta al cuore di un territorio in cui vicissitudini storiche, riconfinamenti e fermenti socio-economici confermano un fascino "di frontiera" unico nel suo genere. Il "Vigneto Manzocco" scende dal "Collio" e, con dolce declivio, coglie le potenzialità – profumi ed aromi – delle ghiaie miste dell' "Isonzo". Indubbiamente le marne ed arenarie delle colline conferiscono particolare struttura e personalità ai vini; soprattutto quelli bianchi ne traggono grande giovamento.
Collio, Isonzo, Judrio e Mare Adriatico fanno da cornice ad un'area felice in cui la vigna risente della natura del terreno, del microclima (bora, brezza marina ecc.) e, soprattutto, della professionalità dell'uomo.
MANZOCCO, LA CANTINA
Dopo la rinuncia, negli anni '60, al rovere di Slavonia, anche per la progressiva riconversione delle vigne con varietà a bacca bianca, si è privilegiata la vasca di cemento vetrificata; a questa si sono affiancati, in seguito, diversi vasi vinari in acciaio inossidabile per una gestione più corretta della fase di vinificazione – fermentazioni a temperatura controllata – e di conservazione.
Considerati i buoni risultati ottenuti – in particolare con il Verduzzo friulano ed il Merlot – con l'affinamento in botticelle di rovere francese, si sta approfondendo tale esperienza anche nei confronti di varie varietà o uvaggi, sia da uve bianche che rosse.
I VINI MANZOCCO
I NOSTRI VINI BIANCHI
MANZOCCO FRIULANO:
Colore paglierino o dorato chiaro, tendente al citrino. Profumo delicato e gradevole, caratteristico. Sapore asciutto, caldo, pieno, con leggero fondo aromatico. Ottimo per accompagnare aperitivi leggeri a base di formaggi freschi e prosciutto crudo, zuppe di pesce e carni bianche.
MANZOCCO PINOT BIANCO:
Colore paglierino chiaro o leggermente dorato. Profumo delicato, caratteristico, gradevole. Sapore asciutto, vellutato, morbido, armonico, gradevole. Ottimo per aperitivi, è perfetto con antipasti magri, piatti a base di pesce oppure uova.
MANZOCCO PINOT GRIGIO:
Colore giallo con riflessi rosei. Profumo speciale, caratteristico, gradevole. Sapore secco, armonico, gradevole, caratteristico. Vino ideale per aperitivi, accompagna particolarmente bene il prosciutto crudo; ottimo con minestre leggere, pesce e carni bianche.
MANZOCCO SAUVIGNON:
Colore dorato chiaro. Profumo caratteristico. Sapore asciutto, di corpo, vellutato, gradevole. Vino da aperitivo, particolarmente indicato per accompagnare prosciutto crudo, salmone, scampi, pesce in salsa; ottimo anche con creme e minestre delicate o formaggi di media stagionatura.
MANZOCCO TRAMINER AROMATICO:
Colore paglierino carico. Profumo gradevole con marcato aroma, caratteristico. Sapore asciutto, leggermente aromatico, intenso, caratteristico, di corpo, gradevole. Ideale per accompagnare antipasti caldi e freddi, pesce e formaggio saporito.
MANZOCCO VERDUZZO FRIULANO:
Colore dorato più o meno carico. Profumo caratteristico, fruttato. Sapore dolce, fruttato di corpo, lievemente tannico, tranquillo. Si abbina bene a dolci tipici friulani e piccola pasticceria nonché a paté di
formaggi o fegato d'oca o anitra. Più in generale è un grande vino da meditazione, soprattutto se affinato in botticelle di rovere.
I NOSTRI VINI ROSSI
MANZOCCO MERLOT:
Colore rubino. Profumo caratteristico, gradevole. Sapore asciutto, pieno, sapido, leggermente erbaceo. Vino ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, pollame, coniglio o formaggio di media stagionatura.
MANZOCCO REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO:
Colore rosso con tendenza al violaceo. Profumo vinoso caratteristico. Sapore asciutto, pieno, amarognolo. Un vino perfetto per accompagnare carni grasse, pollame, stufati, selvaggina.
MANZOCCO CABERNET FRANC:
Colore rosso rubino intenso. Profumo vinoso, erbaceo caratteristico, Sapore asciutto, di corpo, leggermente erbaceo, gradevole vellutato. Se giovani, è ideale con carni rosse ed arrosti; con l'invecchiamento diventa uno dei migliori vini da selvaggina ed accompagna bene anche i formaggi stagionati.